This website uses cookies. If you choose to continue using the website, you are authorising the use of cookies according to our cookie policy. For further information or to deny the use of some cookies, please End If click here.
Il progetto riguarda l’acquisto di un nuovo Carrello elettrico a tre ruote EFG 213-220, volto ad un miglioramento del parcomacchine aziendale e ad una integrazione con ERP gestionale acquistato dall’azienda di recente. Il carrello, inoltre, ècompleto degli accessori necessari a renderlo predisposto ai requisiti di Industria 4.0 e può essere considerato facenteparte della robotica collaborativa in quanto può essere programmabile da remoto.Obiettivi:Con questo progetto l’Azienda si pone l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni, aumentare la sicurezza durante lospostamento dei materiali e, inoltre, si impegna ad ampliare il proprio parco macchine per una visione integrata einterconnessa che corrisponda alle linee guida dell’Industria 4.0. Il progetto crea un primo passo verso unadigitalizzazione più ampia di altri processi produttivi aziendali che sono previsti negli anni a venire.Risultati:Grazie a questo progetto è stato possibile avere un livello di efficienza adeguato e un ulteriore aumento della produttività;con il minimo consumo di energia, avrà la massima potenza.Il vantaggio ottenuto è dato dalla precisione dei trasporti del materiale, in quanto si è raggiunto il massimo grado diefficienza con bassi consumi, sia nella movimentazione di grandi quantità di merci e sia nell’esecuzione di operazioniripetitive di logistica.Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale